Il mercato edile odierno è estremamente competitivo, e fare digital marketing in edilizia è fondamentale, se vuoi trovare più clienti.
Se sei un professionista del settore edile e vorresti migliorare i tuoi profitti, ma ti senti disorientato nella selva del marketing digitale in edilizia, questo articolo è per te.
Nei prossimi 5 minuti scoprirai:
– Perché oggi è fondamentale avere una solida presenza online per emergere anche in un settore “tradizionalista” come l’edilizia
– Le differenze tra il digital marketing organico e quello a pagamento. I vantaggi e gli svantaggi di ciascuno, e perché devi sfruttarli entrambi
– Il ruolo del marketing tradizionale nel mercato edile odierno
– Cosa fare per implementare in tempo zero una strategia di digital marketing per la tua attività o azienda che opera in edilizia
Ma andiamo subito al sodo, partendo con una domanda fondamentale.
Perché serve il digital marketing in edilizia?
Hai mai riflettuto su come far emergere la tua azienda nel caotico mercato edile odierno?
È innegabile, c’è tanta, troppa concorrenza là fuori.
Se non ti fai vedere in qualche modo, rischi di essere invisibile agli occhi dei potenziali clienti.
E, paradossalmente, è fondamentale farlo anche se hai già tanti clienti.
Questo perché negli ultimi 20-30 anni, il mercato edile è cambiato tantissimo. Ed è cambiato anche il processo d’acquisto.
Ora tutti si informano online prima di prendere una decisione, proprio come accade anche per gli atlri settori.
Se tu non sei online, per il potenziale cliente non esisti.
Ecco perché serve il digital marketing in edilizia.
Se il tuo business non ha una solida presenza online, come faranno i clienti a capire se sei affidabile e competente?
La verità è che se un cliente non ti conosce, non ha alcun motivo per preferirti rispetto ai tuoi concorrenti.
Spetta a te dimostrare il tuo valore e la tua professionalità attraverso una presenza digitale forte ed efficace.
Digital marketing in edilizia: “organico” e a pagamento
Quando si parla di digital marketing in edilizia, ci sono due approcci principali: il marketing organico e quello a pagamento.
Il marketing organico riguarda i contenuti che pubblichi sul tuo sito web, il blog, i post sui social media, e i video su YouTube, se hai un canale.
Il marketing a pagamento invece ha a che fare con tutto ciò che riguarda l’attivazione di campagne sponsorizzate a pagamento.
Vediamoli entrambi nel dettaglio.
Digital marketing in edilizia: i vantaggi del marketing organico
Il marketing organico ha sicuramente i suoi vantaggi.
Innanzitutto, è più economico rispetto alle campagne pubblicitarie a pagamento.
Dico “economico” e non gratis, perché devi comunque pagare qualcuno per la creazione del contenuto da pubblicare, sia esso un post, un articolo di blog, un video o una pagina del sito web aziendale.
E anche se non lo paghi, ma lo deleghi a una risorsa interna, spenderai comunque le ore tue o di un tuo collaboratore.
Un altro importante vantaggio del marketing organico è la vita dei tuoi contenuti.
Se escludiamo i post social, che son facili da creare ma dopo poco tempo dalla pubblicazione, non vengono visti da nessuno…
Articoli di blog, video su YouTube e pagine del sito (escludiamo quindi) restano visibili online anche molto tempo dopo la pubblicazione.
Questo ti può permettere di attirare visite e informare i potenziali clienti virtualmente per sempre.
Ma non è tutto rose e fiori.
Il marketing organico è poco prevedibile in termini di risultati generati.
Soprattutto, richiede tempo.
Potresti dover investire mesi o addirittura anni prima di vedere una crescita significativa nel tuo traffico sul sito web o sui social.
Ed è qui che entrano in gioco le sponsorizzate.
Digital marketing in edilizia: il ruolo delle campagne a pagamento
Se vuoi raggiungere risultati in tempi più brevi, il marketing a pagamento è quello che ti serve.
Le campagne a pagamento su piattaforme come Google e Facebook ti consentono di raggiungere rapidamente un pubblico mirato e generare traffico verso il tuo sito web.
Puoi impostare annunci mirati in base a interessi specifici, posizioni geografiche e altro ancora, garantendo che il tuo messaggio arrivi a coloro che sono realmente interessati ai tuoi servizi.
Queste campagne possono essere adattate in base alle tue esigenze e agli obiettivi del momento.
Se hai una promozione speciale o un lancio di nuovi servizi, puoi impostare una campagna a pagamento per aumentare la visibilità e attirare nuovi clienti in poco tempo.
Ma attenzione. Non puoi basare tutta la tua strategia di digital marketing solo sulle campagne.
Ricorda che, comunque, il potenziale cliente vorrà sapere qualcosa su di te prima di affidarti i suoi soldi.
Le campagne pubblicitarie possono portare traffico immediato al tuo sito. Ma è il marketing organico che costruisce la tua reputazione e una presenza a lungo termine.
Per questo, è di fondamentale importanza curare sia gli strumenti a pagamento che quelli organici.
Fare marketing “offline” serve ancora?
In un mondo in cui il digital marketing in edilizia è sempre più importante, potresti pensare che il marketing tradizionale, detto anche marketing offline, non sia più efficace.
In realtà è tutto l’opposto.
Il marketing offline è ancora fondamentale. Soprattutto se la tua è una piccola azienda che opera a livello locale.
Ma in generale, strumenti come il libro delle testimonianze, le brochure informative e la guida cartacea sono ancora incredibilmente efficaci nel convincere i potenziali clienti a scegliere te anziché i tuoi concorrenti.
Mentre il digital marketing ti aiuta ad attrarre clienti e a far conoscere la tua azienda, il marketing offline ti dà l’opportunità di stabilire una connessione più personale e diretta con i tuoi potenziali clienti.
Perché è vero che oggi tutti sono online… ma di base le persone vogliono incontrarti faccia a faccia prima di affidarti un lavoro da qualche migliaio, o decina di migliaia di CHF.
È questa è un’ottima occasione per fornire loro materiali cartacei che mostrano la tua esperienza e competenza, e che lasceranno un’impressione duratura nella loro mente.
Digital marketing in edilizia: ecco come implementarlo in tempo zero nella tua azienda
Come hai potuto vedere, il digital marketing in edilizia è essenziale per competere nel mercato odierno.
Il marketing organico ti offre una presenza online a costo zero, mentre le campagne a pagamento ti consentono di ottenere risultati più rapidamente.
E se non sai da dove iniziare?
Se non ti sei mai occupato, o occupata, di digital marketing in edilizia e vorresti iniziare a sfruttarlo per acquisire nuovi clienti, richiedi subito il nostro Check-Up Aziendale Gratuito senza vincoli di acquisto.
Noi di BAUTRUST siamo il partner di crescita interno – strategico e operativo – per le imprese dell’edilizia svizzera.
Il nostro lavoro è supportare gli imprenditori edili con un Sistema già testato su oltre 300 aziende per aumentare velocemente i profitti, avere più clienti alto spendenti e far sviluppare l’azienda anche senza la presenza costante dell’imprenditore, diventando n° 1 di zona.
Per richiedere il nostro Check-Up Aziendale Gratuito, ti basta compilare il modulo che trovi qui sotto.
Una volta fatto:
– Ti chiameremo per mostrarti il nostro Sistema e come può funzionare nella tua azienda
– Ti mostreremo alcuni nostri casi di studio di successo
– Ti daremo informazioni chiare e trasparenti sui nostri prezzi e servizi
– Riceverai la nostra pre-analisi aziendale, che sarà tua per sempre
Il tutto gratuitamente e senza alcun rischio.
Compila il modulo che trovi qui sotto e richiedi il tuo Check-Up Aziendale gratuito: ti ricontatteremo il prima possibile.