gestione impresa edile

Gestione impresa edile: l’errore più grave che puoi fare se hai una piccola o media impresa edile

BAUTRUST, il Sistema di crescita da imprenditore a imprenditore edile

BAUTRUST nasce dall’idea di Maximilian C. Schwenn e Guido Alberti, due imprenditori del settore Casa nati e cresciuti a “pane ed edilizia”.

Nel blog BAUTRUST trovi soluzioni, strategie e storie dal nostro lavoro quotidiano, sempre gomito a gomito con gli imprenditori in edilizia.

Gestione impresa edile: qual è l’errore più grave che puoi fare se hai una piccola o media impresa edile?

Dopo oltre 10.000 ore di consulenze a più di 300 aziende del settore edile, non ci sono dubbi.

L’errore più grande della maggior parte delle imprese edili è…

Credere che una piccola o media impresa edile debba fare le stesse azioni delle imprese più grandi

Un errore enorme e che spesso, purtroppo, viene pagato a caro prezzo non solo in denaro, ma anche in tempo e risorse mentali dell’imprenditore edile che vanno a farsi benedire.

In questo articolo vedremo finalmente come evitare questo errore di gestione impresa edile e potrai anche richiedere un Check-Up Aziendale Gratuito per la tua attività.

Cominciamo subito con un confronto importante tra le imprese edili.

Gestione impresa edile: la grande differenza tra i “piccoli” e i “grandi”

Non molto tempo fa, abbiamo fatto una consulenza con un imprenditore che si occupa di ristrutturazioni.

Ci raccontava che voleva avviare una campagna di influencer marketing con una influencer particolarmente popolare. 

L’aveva visto fare da parecchie grandi aziende e credeva che sarebbe stata la scelta giusta per far conoscere il suo business a un pubblico più ampio e generare nuovi contatti.

Senza mezzi termini, la nostra risposta è stata “lascia perdere”, perché sarebbero stati solo soldi buttati.

Il motivo? Di base, c’era da costruire tutto il marketing della sua impresa edile!

L’influencer avrebbe potuto essere la “ciliegina sulla torta”. Il problema è che mancava tutta la “torta”, ovvero il posizionamento, la strategia di marketing, i contenuti e tanto altro.

E questo ci porta al centro della questione: anche nel settore edile, le dinamiche di una grande impresa sono completamente diverse (a volte anche opposte) da quelle delle piccole e medie imprese.

Alcuni esempi di gestione impresa edile diversa tra “piccoli” e “grandi” 

Facciamo qualche esempio. Partiamo dalla gestione aziendale

Quando hai un solo collaboratore, quel collaboratore lavora X ore al giorno. 

Ma quando inserisci il secondo collaboratore, è fisiologico che i 2 collaboratori insieme non lavoreranno il doppio di quanto lavorava il singolo.

Se due persone devono confrontarsi su cosa fare, una parte del tempo va spesa in quello. 

E più il numero di collaboratori cresce, più l’effetto si fa sentire. Anche perché, oltre una certa soglia, ci vogliono anche dei responsabili che coordinano. 

2 o 3 persone si possono anche gestire tra loro. Ma quando ne hai 10 o più, sarebbe un caos se si gestissero in autonomia. 

E questo è chiaramente un vantaggio per la gestione di un’impresa edile con una struttura snella, perché è molto più veloce

L’importanza della velocità nella gestione di una piccola impresa edile

Spesso c’è la convinzione che, se siamo una piccola impresa edile non abbiamo bisogno, ad esempio, del manuale o del mansionario. 

Questo è vero se siamo 3 persone e lavoriamo nello stesso ufficio. Ma se siamo più di 3, è fondamentale averli, perché uno dei punti di forza di una piccola impresa edile rispetto a una grande è proprio, appunto, la velocità

Ma se io cliente finale percepisco più velocità in una grande azienda rispetto a una piccola, c’è qualcosa che non funziona. 

Domanda per te che leggi: nella gestione della tua impresa edile utilizzi già un manuale delle procedure o un mansionario… o fate le cose “a braccio”?

Marketing grandi aziende VS Marketing piccola impresa edile

Anche il marketing è un esempio chiaro di differenza per la piccola impresa edile rispetto ad un’impresa più grande e strutturata.

Le grandi imprese edili ruotano intorno al budget

Sanno che ogni anno devono destinare un TOT % in attività di marketing. Poi, sia che i risultati arrivano, sia che non arrivano, loro quei soldi li hanno spesi. 

Ora, questo modo di lavorare forse non può essere applicato al tuo caso. 

Perché in una piccola e media impresa edile, il budget del marketing viene tolto dalla tasca dell’imprenditore

In questo caso, la liquidità è la cosa più importante. Quindi, quello che fai dal punto di vista del marketing deve darti un ritorno immediato

Marketing BAUTRUST e la certezza del ritorno sull’investimento

Ecco perché fare marketing per BAUTRUST significa aiutare gli imprenditori a migliorare la gestione e la liquidità dell’impresa e assicurarsi un ritorno sull’investimento.

Tuttavia, se chiedi ad un imprenditore “quanto ti aspetti di ritorno con 10, 20, 30 mila CHF all’anno investiti nel marketing?”… quasi sempre non sa risponderti.

Il motivo? Non ha una panoramica sui numeri dell’azienda.

E questo è uno dei primi errori che correggiamo con BAUTRUST, perché qualsiasi attività di marketing all’interno delle aziende deve essere misurata. E più si è piccoli, più si deve misurare. 

Non puoi permetterti di “bruciare” budget come fanno le grandi aziende. Al contrario, devi ragionare su quanto puoi investire per avere un cliente senza mai esaurire il budget ma, anzi, generando flussi di cassa importanti mese dopo mese.

Domanda per te che leggi: nella gestione della tua impresa edile misuri già le tue attività di marketing? Qual è il ritorno medio che hai sull’investimento?

Gestione impresa edile: tiriamo le somme e partiamo con il Check-Up Aziendale Gratuito 

Con questi esempi di gestione impresa edile tra “piccoli” e “grandi”, la differenza è sicuramente più chiara.

In sintesi, una grande azienda edile:

– è lenta e può permetterselo, perché ha tanta cassa

– ha tanti collaboratori e spese elevate

– ha un budget pubblicitario da spendere ogni anno, su cui può permettersi di avere anche un ritorno economico basso

La piccola o media impresa edile invece:

– deve essere veloce, perché spesso non ha grandi risorse;

– ha pochi collaboratori

fa marketing con i soldi dell’imprenditore (e quindi deve avere un ritorno immediato sulla spesa)

E soprattutto, dopo oltre 10.000 ore di consulenze a più di 300 aziende del settore edile c’è un’altra cosa estremamente importante da tenere presente: ogni impresa edile ha bisogno di un Sistema di gestione per crescere nel migliore dei modi.

Una cosa ovvia e semplice, ma per nulla scontata. Perché sono ancora pochi gli imprenditori edili che:

– hanno obiettivi chiari e misurabili

– hanno un piano di azioni condiviso con i collaboratori per raggiungere gli obiettivi

– hanno il controllo delle aree numeri, marketing, vendita e gestione delle proprie imprese edili

Questo è ciò che ottieni con il Sistema BAUTRUST e che puoi iniziare a testare gratuitamente e senza alcun vincolo di acquisto.

Richiedi il Check-Up Aziendale Gratuito con BAUTRUST e parti con il piede giusto

Richiedi il tuo Check-Up Aziendale Gratuito e scopri come ti supportiamo a gestire e far crescere la tua impresa edile.

Per farlo, basta compilare il modulo che trovi qui sotto.

Una volta fatto:

– Ti chiameremo per mostrarti il nostro Sistema e come può funzionare nella tua azienda

– Ti mostreremo alcuni nostri casi di studio di successo

– Ti daremo informazioni chiare e trasparenti sui nostri prezzi e servizi

Riceverai la nostra pre-analisi aziendale, che sarà tua per sempre

Il tutto gratuitamente e senza alcun rischio.

Compila il modulo che trovi qui sotto e richiedi il tuo Check-Up Aziendale gratuito: ti ricontatteremo il prima possibile.

"*" indica i campi obbligatori

Potrebbe interessarti anche..

Ecco una verità scomoda: la crescita aziendale in edilizia non si gioca né sul piano della qualità dei lavori, né su quello della competenza tecnica. Queste caratteristiche sono spesso simili tra un’azienda e l’altra. Inoltre,...

Probabilmente ti sarà capitato più d’una volta di chiederti come trovare clienti in edilizia che non ti facciano impazzire.  Mentre lavorare con alcuni clienti può essere un piacere, altri possono trasformare ogni progetto in un...

Un imprenditore che vuole guadagnare in edilizia deve portare avanti ogni giorno delle attività molto precise. Secondo la mia esperienza, sia sul campo che come consulente, queste attività sono: Nell’articolo che segue, ti mostrerò:  Se...