Innovazione in azienda edilizia un semplice esercizio per innovare la tua azienda - BAUTRUST

Innovazione in azienda edilizia: un semplice esercizio per innovare la tua azienda 

BAUTRUST, il Sistema di crescita da imprenditore a imprenditore edile

BAUTRUST nasce dall’idea di Maximilian C. Schwenn e Guido Alberti, due imprenditori del settore Casa nati e cresciuti a “pane ed edilizia”.

Nel blog BAUTRUST trovi soluzioni, strategie e storie dal nostro lavoro quotidiano, sempre gomito a gomito con gli imprenditori in edilizia.

Innovazione in azienda edilizia: molti la vorrebbero, ma sono pochi quelli che sanno come fare.

Per questo, oggi voglio condividere con te un semplice esercizio per innovare la tua azienda che opera in edilizia.

Prepara un foglio bianco (un bloc notes o un A4 vanno benissimo), una penna, e mettiti comodo, perché nei prossimi 5 minuti vedremo:

  • qual è la paura più frequente negli imprenditori che operano in edilizia quando si parla di innovazione 
  • un esercizio semplice ma efficace per progettare “a tavolino” l’innovazione della tua azienda, invece che navigare a vista
  • le tre cose su cui ti dovresti concentrare se vuoi fare più profitti in edilizia
  • una semplice e veloce scorciatoia per innovare la tua azienda

Buona lettura!

Per innovare non devi per forza distruggere il buono che hai fatto

Quando si parla di edilizia, “innovazione” fa spesso rima con preoccupazione.

Molti degli imprenditori che vengono da me in consulenza credono infatti che innovare significhi ribaltare completamente ciò che abbiamo costruito con tanto impegno. 

L’innovazione in azienda edilizia non implica un radicale cambiamento di ciò che funziona, ma può essere l’adozione di nuove strade per migliorare ciò che già fai.

Potrebbe essere utilizzare nuove tecnologie che permettano ai tuoi tecnici di lavorare meglio, l’introduzione di procedure per aumentare l’efficienza, l’attivazione di iniziative di marketing per attirare clienti migliori, interrompere pratiche dannose o ancora, la creazione di un processo di ricerca e selezione per attirare i migliori talenti del tuo settore.

Ciò che di buono hai fatto finora resta, ed è la base da cui partire.

Innovazione in azienda edilizia: ecco un esercizio di fondamentale importanza

Ecco l’esercizio di innovazione in azienda edilizia: ricordi quel foglio che ti ho detto di preparare prima?

Ora, con una penna inizia a scrivere quello che vorresti che la tua azienda facesse l’anno prossimo.

Segnati degli obiettivi chiari, ben definiti.

Di fatturato, di margine, di vendita… vedi tu, in base a ciò che in questo momento ritieni più importante.

Poi chiediti: cosa posso fare per raggiungerli?

Ragiona in termini di miglioramento dei processi, gestione del personale, marketing, e qualsiasi altra area tu ritenga cruciale per la crescita della tua azienda.

Scrivi tutto quello che ti viene in mente.

E soprattutto, ricordati di pensare in grande.

L’importanza di pensare in grande

Qualsiasi significativa innovazione in azienda edilizia nasce dal pensare in grande.

Perché se ti soffermi solo sul fatto che l’anno prossimo vorresti fare un +10%, +20%, finirai col lasciare da parte idee e soluzioni davvero risolutive.

Io voglio invece che tu pensi in grande. 

Chiediti cosa dovresti fare per fare un x2 o un x3.

Perché se il tuo obiettivo è quello di rimanere dove sei e accontentarti di un +10, 20 o 30%, ti basta semplicemente fare un po’ di marketing.

Innovazione in azienda edilizia: concentrati su quello che ti fa generare più profitto

La partita nell’innovazione in azienda edilizia si gioca su quelle che in inglese vengono chiamate Highly Leveraged Activities.

Ovvero, le attività che producono l’impatto maggiore.

Su cosa?

Sul tuo guadagno, ovviamente. Perché come dico sempre:

”Il motivo principale per cui esistono le aziende è quello di generare un profitto per l’imprenditore.”

Perciò, torna al tuo foglio, e pensa alle varie aree della tua azienda.

Alcune di queste sezioni potrebbero essere già redditizie, mentre altre magari hanno ancora un potenziale inespresso

La tua missione? 

Identificare le opportunità nascoste e iniziare a investire energia e risorse in esse.

Ora, non fraintendermi: non sto suggerendo di trascurare le altre aree del tuo business. 

Ma di concentrare le tue energie sull’innovazione nelle aree che possono portarti i maggiori ritorni.

Questo ti permetterà di vedere risultati tangibili più rapidamente, e ti aiuterà come motivazione per spingerti ad innovare ulteriormente altre aree.

Le due altre facce del profitto in edilizia

Oltre a marketing, vendita ed erogazione del servizio, due altri elementi di fondamentale importanza da considerare sono l’esperienza d’acquisto del cliente e le persone che lavorano per te.

Perché è vero che il profitto è l’obiettivo, ma non ci dimentichiamo che il successo in edilizia si raggiunge quando si riescono a soddisfare le persone.

Perciò, chiediti: cosa posso fare in più per far sì che i clienti siano felici, senza penalizzare i miei margini?

Un esempio potrebbe essere quello di assumere una persona che si occupi a tempo pieno dell’assistenza clienti.

Un costo? No, una risorsa preziosa. Perché un ottimo servizio clienti è il segreto di tutte le aziende più importanti del mondo.

Pensa ad esempio ad Amazon: un servizio velocissimo unito a un’assistenza clienti impeccabile. Non a caso è il sito e-commerce più usato al mondo.

Inoltre, in un settore come il nostro è di fondamentale importanza trovare anche i collaboratori giusti. 

È impensabile pensare di crescere se non hai dei collaboratori all’altezza dei tuoi obiettivi.

Perciò, nel tuo intervento di innovazione considera di mettere in atto iniziative per attirare e trattenere i talenti, ma anche per formare i collaboratori che già hai.

La tua scorciatoia per l’innovazione in azienda edilizia

Se hai fatto bene l’esercizio senza distrarti, potresti aver riempito il foglio di spunti e idee, e ora, sull’onda dell’entusiasmo, non vedi l’ora di metterti al lavoro.

Oppure, l’esercizio ti ha messo in mente dubbi a cui non hai saputo trovare risposta.

In entrambi i casi, ti invito a richiedere il nostro Check-Up Aziendale Gratuito senza vincoli di acquisto.

Noi di BAUTRUST siamo il partner di crescita interno – strategico e operativo – per le imprese dell’edilizia svizzera. 

Il nostro lavoro è supportare gli imprenditori edili con un Sistema già testato su oltre 300 aziende per aumentare velocemente i profitti, avere più clienti alto spendenti e far diventare le aziende il numero 1 della loro zona.

Il tutto anche senza la presenza costante dell’imprenditore.

Durante la consulenza, ti aiuteremo a capire se le idee che hai raccolto ti porteranno nella giusta direzione.

E se hai dubbi o domande, ti aiuteremo a fare chiarezza.

Per richiedere il nostro Check-Up Aziendale Gratuito, compila il modulo che trovi qui sotto.

Una volta fatto:

– Ti chiameremo per mostrarti il nostro Sistema e come può funzionare nella tua azienda

– Ti mostreremo alcuni nostri casi studio di successo

Riceverai la nostra pre-analisi aziendale, che sarà tua per sempre

Il tutto, gratuitamente.

Compila il modulo che trovi qui sotto e richiedi il tuo Check-Up Aziendale gratuito: ti ricontatteremo il prima possibile.

"*" indica i campi obbligatori

Potrebbe interessarti anche..

“Come organizzare un’azienda edile in modo che funzioni anche senza di me?” Se sei un imprenditore svizzero che opera in edilizia, probabilmente hai una certa familiarità con questa domanda. Quando vengono in consulenza da me,...

Consulenza PMI edilizia: cosa succede quando ti rivolgi a noi? Quando un titolare d’azienda valuta di rivolgersi a un consulente esterno, spesso prova una miscela di aspettative e incertezze.  “Come lavorano?” “Saranno in grado di...

Quando inizia un nuovo anno, è naturale e importante fermarsi un attimo a riflettere sulla strategia di crescita aziendale edilizia.  Che tu abbia un’impresa piccola o una già ben avviata, ora è il momento di...