PMI svizzere edilizia 3 modi per trovare collaboratori in gamba - BAUTRUST

PMI svizzere edilizia: 3 modi per trovare collaboratori in gamba

BAUTRUST, il Sistema di crescita da imprenditore a imprenditore edile

BAUTRUST nasce dall’idea di Maximilian C. Schwenn e Guido Alberti, due imprenditori del settore Casa nati e cresciuti a “pane ed edilizia”.

Nel blog BAUTRUST trovi soluzioni, strategie e storie dal nostro lavoro quotidiano, sempre gomito a gomito con gli imprenditori in edilizia.

Per le PMI svizzere edilizia, trovare collaboratori competenti può sembrare una sfida. 

Se sei un imprenditore e ti stai chiedendo perché non riesci a trovare le persone giuste per la tua azienda o attività che opera in edilizia, sappi che sei in buona compagnia…

E in questo articolo ti mostrerò 3 azioni che ti permetteranno di attirare i collaboratori che vuoi. 

Continua a leggere per scoprire:

  • Perché una chiara visione dei numeri aziendali è necessaria per attirare collaboratori fuoriclasse

  • L’efficacia di metterti in prima persona a curare la ricerca e selezione

  • Il ruolo fondamentale della comunicazione aziendale nell’attrazione dei talenti

  • Il motivo cruciale per cui in futuro molte aziende chiuderanno

Ma prima di iniziare, voglio raccontarti cosa mi è successo quando cercavo collaboratori a inizio 2023.

Davvero non si trovano collaboratori?

Molte PMI svizzere in edilizia che vengono in consulenza da me si lamentano di non riuscire a trovare persone in gamba.

Ma è sempre così?

Per risponderti, ti racconterò cosa mi è successo a inizio 2023.

Stavo cercando una figura amministrativa da inserire in azienda.

Così, ho creato l’annuncio e aperto le candidature.

Il risultato? 

Ho dovuto chiuderle nel giro di 24 ore, perché ne sono arrivate ben 140.

E non sto parlando di scappati di casa, ma di persone con esperienze impressionanti, che mai avrei pensato potessero rispondere al mio annuncio.

Ti confesso che ho avuto serie difficoltà a scegliere, perché il livello era altissimo.

Questo non perché sono stato fortunato, ma perché di base curo tutti e tre questi aspetti che vedrai ora.

PMI svizzere edilizia: 1. Prendi il controllo dei tuoi numeri aziendali

Conosci i numeri della tua azienda? 

Molte PMI svizzere in edilizia navigano a vista, non conoscono i loro numeri.

Ma per poter offrire un compenso competitivo alle persone, devi prima avere una chiara idea delle tue finanze. 

E questo si fa attraverso il controllo di gestione

Sapere cose come i costi fissi aziendali, quanto margini a ogni cantiere, quante vendite devi fare in un anno per andare a profitto, ti dà un’idea di fin dove puoi spingerti con i compensi.

Se conosci esattamente i numeri più importanti, sarai in grado di fare offerte più competitive ai candidati di talento. 

E con questo non mi riferisco solo allo stipendio, ma anche a bonus e incentivi, per far sì che le persone in gamba siano ancora più motivate a restare da te.

Se anche stai cercando delle risorse da formare, questa consapevolezza ti aiuterà a capire anche quanto potrai offrire a quei collaboratori in futuro, una volta che saranno diventati esperti. 

PMI svizzere edilizia: 2. Occupati direttamente della ricerca e selezione

La selezione dei collaboratori per le PMI svizzere edilizia non può essere lasciata al caso. 

Anche se può sembrarti comodo delegare questa attività, come imprenditore è essenziale che tu abbia un ruolo attivo nella selezione.

La tua azienda ha bisogno delle persone giuste

E chi meglio di te può capire quali sono? 

Che tu voglia attrarre professionisti già formati o individuare giovani talenti da formare, devi avere un ruolo chiave nella fase di ricerca, intervista e selezione dei tuoi futuri collaboratori.

Non dico che debba fare tutto tu, ci mancherebbe.

Ma in quanto imprenditore e (si presume) maggior esperto, o esperta, all’interno della tua azienda, è di fondamentale importanza avere voce in capitolo quando si tratta di scegliere i futuri collaboratori.

PMI svizzere edilizia: 3. Fai sapere al mondo che esisti

Molte PMI svizzere dell’edilizia lavorano tanto e fatturano bene… ma è come se non esistessero.

Per il semplice motivo che non comunicano.

E per quanto possa suonare spiacevole, oggi se non comunichi, non esisti.

La visibilità è fondamentale, non solo per attirare i clienti.

Se comunichi bene e fai marketing, oltre ad attirare i clienti che desideri e allontanare i perditempo, stai anche comunicando che la tua azienda è solida.

Che sta bene, e che vuole crescere.

Anche se non hai esperienza in fatto di marketing, fai in modo di avere una buona presenza online: almeno un sito web aggiornato, e dei profili social attivi. 

Perché quando le persone vedranno il tuo annuncio di lavoro, la prima cosa che faranno sarà andare a cercarti online, per capire con chi hanno a che fare.

E come dico sempre, “nessuno vuole lavorare nel bar di periferia.”

Tutti vogliono lavorare in quello che sta nel centro.

Quello più bello, e con i clienti migliori.

Se non hai un sito, o hai un sito vecchio, e se non comunichi sui social, sei un po’ come quel vecchio, cadente bar di periferia

Quello dove vanno sempre i soliti 4 gatti… e soprattutto dove non vuole lavorare nessuno.

Al contrario, quando sei ben visibile e riconosciuto, attrai automaticamente collaboratori di talento che sono ansiosi di lavorare in una PMI in crescita come la tua.

Il vero motivo per cui molte aziende chiuderanno.

Segnati questa frase, che ce la rivediamo tra qualche anno:

“Di qui in avanti, le aziende non chiuderanno per mancanza di clienti. Chiuderanno per mancanza di collaboratori.”

Nel prossimo futuro, le aziende non avranno problemi a trovare clienti, ma a trovare collaboratori qualificati

Un po’ è già così, ma la tendenza è destinata a peggiorare.

Ma senza un team solido, anche le migliori PMI dell’edilizia possono fallire.

Perché nel nostro settore è impensabile di ottenere risultati importanti senza le persone giuste.

Perciò, come imprenditore, è essenziale focalizzarsi su questi tre punti: 

  1. avere una solida comprensione delle tue finanze 
  1. avere un ruolo attivo nella ricerca e selezione dei collaboratori 
  1. aumentare la tua visibilità nel mercato.

Con queste strategie, non solo attirerai i migliori talenti, ma garantirai anche una crescita sostenibile e duratura per la tua PMI nell’edilizia in Svizzera.

E se vuoi supporto per conoscere i tuoi numeri aziendali, trovare le persone giuste ed essere più visibile nel tuo mercato di riferimento, richiedi il tuo Check-Up Aziendale Gratuito senza vincolo di acquisto.

Noi di BAUTRUST possiamo supportarti in tutte le aree chiave della crescita aziendale in edilizia, compresi il recruiting e il marketing, grazie a un Sistema già testato su oltre 300 aziende del settore.

Per richiedere il nostro Check-Up Aziendale Gratuito, ti basta compilare il modulo che trovi qui sotto.

Una volta fatto:

– Ti chiameremo per mostrarti il nostro Sistema e che benefici può portare nella tua azienda

– Vedrai alcuni nostri casi studio di successo

– Ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno sui nostri servizi

– Riceverai la nostra pre-analisi aziendale, che sarà tua per sempre

Il tutto senza chiederti un singolo CHF.

Compila il modulo che trovi qui sotto e richiedi il tuo Check-Up Aziendale gratuito: ti ricontatteremo il prima possibile.

"*" indica i campi obbligatori

Potrebbe interessarti anche..

“Come organizzare un’azienda edile in modo che funzioni anche senza di me?” Se sei un imprenditore svizzero che opera in edilizia, probabilmente hai una certa familiarità con questa domanda. Quando vengono in consulenza da me,...

Consulenza PMI edilizia: cosa succede quando ti rivolgi a noi? Quando un titolare d’azienda valuta di rivolgersi a un consulente esterno, spesso prova una miscela di aspettative e incertezze.  “Come lavorano?” “Saranno in grado di...

Quando inizia un nuovo anno, è naturale e importante fermarsi un attimo a riflettere sulla strategia di crescita aziendale edilizia.  Che tu abbia un’impresa piccola o una già ben avviata, ora è il momento di...